Anna Kuliscioff nel percorso di vita strinse con un nodo saldissimo la causa dell’emancipazione femminile con la causa del socialismo. Le tematiche femminili, le problematiche dell’emancipazione e dell’uguaglianza tra i sessi, la difesa delle donne e del lavoro femminile e dei figli, la conquista dei diritti civili e politici ed in primo luogo del diritto di voto, costituirono parte essenziale della sua attività teorica e pratica, di scrittrice, con forte impegno sociale.
A cent’anni dalla scomparsa della Russa dai capelli d’oro,come amavano chiamare Anna Kuliscioff e a ottant’anni dall’approvazione del voto alle donne in Italia, è significativo ricordare l’impegno di una leader politica a favore delle parità sociali a partire dal voto elettorale.
