Assemblea iscritti giugno 2022

ASSEMBLEA PROVINCIALE DEGLI ISCRITTI

A un’assemblea molto partecipata il segretario provinciale
Francesco Pitrelli ricorda l’importante lavoro svolto e indica gli ambiziosi
programmi futuri. Di seguito una sintesi della sua relazione

Russi 25 giugno 2023

L’obiettivo principale delle iniziative del Partito o della sua partecipazione a quelle altrui, a partire dal congresso provinciale del novembre scorso, è stato quello di essere il più possibile presenti sul territorio per riavviare il contatto con i cittadini, le associazioni, le istituzioni e gli altri partiti: a gennaio abbiamo partecipato a Fusignano alla commemorazione per i cento anni dall’assassinio per mano dei fascisti del sindaco socialista Battista Emaldi, e a febbraio a Ravenna alla manifestazione per sostenere la resistenza Ucraina; ad aprile abbiamo organizzato a Ravenna l’evento “Per una sanità pubblica accessibile, equa, universale” durante la quale ci siamo confrontati con i sindacati del settore, e a maggio a Fusignano l’iniziativa “Una scuola per l’Europa”, dialogando con il Movimento Federalista Europeo, l’ANPI e il sindaco della città sulla formazione di una cittadinanza europea nelle scuole; infine, dopo l’alluvione di metà maggio, abbiamo organizzato due distribuzioni di prodotti per sostenere le persone colpite. Un plauso a quanti hanno collaborato al successo dell’iniziativa benefica.
Abbiamo già in programma altre iniziative: organizzare in autunno a Ravenna insieme al gruppo dei nostri PES Activist un evento sull’Europa in vista delle elezioni Europee del 2024, e a Faenza una esposizione di documenti dell’archivio della sezione accompagnata da incontri tematici.
Mentre continueremo ad essere presenti nelle piazze reali e virtuali e sui media, organizzeremo assemblee locali nei territori in cui si andrà al voto per le amministrative il prossimo anno, nella nostra provincia 14 comuni su 18, di cui tre con più di 15000 abitanti – Lugo, Cervia e Bagnacavallo.
Sarà fondamentale mantenere viva l’azione sulle aree tematiche che abbiamo affrontato e che affronteremo nei prossimi mesi, come la sanità, la scuola, le politiche di genere, insieme ai nostri tre responsabili di area Pierdomenico Lonzi, Luigi Neri e Margherita Calzoni.