IL N° 5 DI MAGGIO 2020 DE il puntO (leggilo/scaricalo qui)
(da pag. 4) IL 28 MAGGIO SI È RIUNITA LA DIREZIONE PROVINCIALE DEL PARTITO
La relazione del segretario Francesco Pitrelli si è incentrata, con particolare riferimento alla nostra realtà provinciale ma non solo, soprattutto su quattro temi: la sanità pre e post pandemia, un progetto di riformismo eco-socialdemocratico, il e le più vicine prossime tornate elettorali comunali, il tesseramento 2020.
Sanità. Durante la fase di emergenza covid-19 è emersa la necessità di una maggiore integrazione territoriale del sistema sanitario. Sarà importante per il futuro la creazione di una nuova frontiera nella sanità territoriale avvalendosi dell’apporto, oltre che dei medici di base, della Case della salute e della farmacie.
Riforma eco-socialdemocratica. Le sfide a tutela dell’ambiente, uno stato sociale veramente universalistico, la garanzia dei diritti fondamentali a tutti, la tutela dei lavoratori, la laicità delle istituzioni e la separazioni dei Poteri dello Stato. Questi temi sono alla base per quel passo avanti perché i principi di solidarietà, umanità, ambientalismo e uguaglianza prevalgano su vecchi schemi nazionalistici.
Tesseramento. Le adesioni si devono ricercaresulla qualità della proposta politica, sia ideale che concreta, come, ad esempio, sulla sanità, sui trasporti e in generale sui servizi per la comunità ecc. A questo verranno dedicati interventi specifici con messaggi anche video sui social, in particolare dedicati ai giovani. Si partirà dall’idea eco-socialdemocratica e dalla sanità.
Elezioni amministrative. Si terranno presumibilmente in autunno a Faenza, a maggio dell’anno prossimo a Ravenna. Un’elezione, quella di Faenza, fondamentale per la città e per tutta l’Unione della Romagna Faentina. E’ necessario creare una maggioranza solida di centrosinistra, per questo il PD, che rappresenta la forza preminente, deve tener conto dell’apporto delle forze che la costituiscono. Una coalizione che proponga un progetto di miglioramento dei servizi e delle infrastrutture della città ma anche, in vista delle elezioni comunali di Ravenna nel 2021, di un programma coerente per tutta la provincia capace di attrarre i giovani e le menti brillanti del Paese. Dal prossimo ottobre circa 200 studenti universitari, in pìù di quelli già presenti, verranno a studiare nel nostro territorio.
__________________________________________________________________________________________________________________
PROSEGUE IL TESSERAMENTO 2020
La quota associativa di €. 52.00 che potrà essere versata anche tramite bonifico bancario (intestato a Partito Socialista Federazione Provinciale di Ravenna – IBAN: IT56C0627013183CC0830009223) per usufruire della detrazione fiscale (causale: erogazione liberale) in occasione della dichiarazione dei redditi del prossimo anno.
DESTINA IL 2×1000 AL PARTITO SOCIALISTA
Scrivi il codice R22 eapponi la tua firma nell’apposito riquadro della denuncia dei redditi. Non comporta alcun costo poiché si tratta di una quota di quanto già dovuto ai fini IRPEF.
Per altre info vai a “comunicazioni su” aprendo la busta nella colonna in alto a destra